Rosario Maria Azzopardi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “ La Sapienza” di Roma il 29.7.1975 con il massimo dei voti.
Dal settembre 1975 al 1990 ha prestato la sua opera quale medico interno con compiti assistenziali nell’Istituto di Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Roma “La Sapienza” per far fronte alle molteplici esigenze assistenziali e didattiche dell’Istituto in considerazione del blocco delle assunzioni ( verbali del Consiglio di Istituto e del Consiglio di Facoltà). Tale servizio era svolto presso la I° Divisione di Ortopedia e Traumatologia diretta dal prof. Giorgio Monticelli, nel reparto di Ortopedia Infantile alle dirette dipendenze del Prof. Pietro Paolo Milella che ha coadiuvato in qualità di aiuto operatore in tutta l’attività chirurgica sia nell’Istituto che successivamente privatamente presso le Case di Cura Clinica Valle Giulia, Villa Carla ,Mater Dei ecc. di Roma. Il 27.7.1978 conseguiva la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Apparato Motore con il massimo dei voti ed il 29.11.1979, ottenendo la riduzione degli anni di corso per merito, la specializzazione in “ Cinesiterapia, Fisioterapia, Riabilitazione e Ginnastica Medica in Ortopedia” nell’Università di Roma “La Sapienza”.
Dal 1977 al 1982 è stato nominato professore incaricato dell’insegnamento di Chinesiterapia e Riabilitazione in Ortopedia e Traumatologia dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza” nel Corso Universitario di Terapisti della Riabilitazione. Ha fatto parte delle commissioni di esame in Patologia dell’Apparato Locomotore per gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza”. E’ stato incaricato dell’insegnamento di Ortopedia in Corsi autorizzati dalla Regione Lazio dal 1984 al 1986.
Nel 1980 è stato incaricato dall’assessore alla sanità del comune di Viterbo di coordinare quale ortopedico e fisiatra l’UTR del comune , successivamente con l’avvento del S.S.N. dal ottobre 1980 all’agosto 1999 è stato titolare di incarico a tempo indeterminato quale specialista ortopedico presso l’UTR della ASL di Viterbo. Ha diretto in qualità di direttore tecnico della branca di fisioterapia centri convenzionati con la Regione Lazio. E’ stato nominato numerose volte Consulente Tecnico del Pubblico Ministero in indagini attinenti responsabilità professionali in ambito ortopedico o fisiatrico. E’ stato socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento attinenti la Specialità di Ortopedia. E’ stato autore di numerose comunicazioni e lavori scientifici attinenti l’ortopedia e la riabilitazione. E’ stato autore con Pietro Paolo Milella del testo “Argomenti di Ortopedia Pediatrica” presentato dal Prof.Giorgio Monticelli, edito da Marrapese nel 1988.
Dal settembre 1992 al giugno 2021 è stato direttore e proprietario del Centro di Riabilitazione e Fisioterapia di Via Lovanio 1, Roma.
Dal giugno 2005 al luglio 2014 ha diretto in qualità di primario la Divisione Raggruppamento Riabilitativo della Casa di Cura Città Bianca accreditata per 113 posti letto con la Regione Lazio.
Nel corso degli anni ha maturato una vastissima esperienza nella diagnosi e cura cruenta ed incruenta di patologie ortopediche infantili quali piede torto congenito, metatarso addotto, lussazione congenita dell’anca,bacino obliquo, coxalgia fantasma, ecc. In ambito ortopedico ha trattato altresì tutte le patologie degenerative delle articolazioni dell’adulto e le sindromi algico-disfunzionali.
Quale Fisiatra è provvisto di una grande esperienza maturata dal 1980 nella riabilitazione delle disabilità neurologiche e traumatologica, nel trattamento dell’artrosi sia della colonna vertebrale che degli altri distretti articolari, nella terapia del dolore di origine ortopedica e neurologica.
Ha maturato una notevole esperienza quale Consulente Tecnico del Pubblico Ministero in indagini attinenti responsabilità professionali in ambito ortopedico o fisiatrico e quale consulente tecnico de Giudice in ambito civilistico. Effettua perizie private di responsabilità professionale sia in ambito civilistico che penale. Attualmente esplica la propria attività ( visite ed infiltrazioni) presso il proprio studio di Viale Tiziano 110 in Roma ed al medesimo indirizzo presso lo Studio di FKT RUSSO ove è possibile effettuare riabilitazione motoria post-chirurgica, terapia fisica con macchinari più innovativi, osteopatia. Per appuntamenti chiamare il 337798164.